![]() Il 26 giugno si celebra la Giornata mondiale per la lotta alla droga. Questa ricorrenza ci ricorda che la droga è una minaccia alla salute e al benessere dei giovani e dei bambini, delle famiglie e della società nella sua interezza. |
![]() Il progetto nasce dall’ esigenza di aumentare la conoscenza dei giovani europei sulle opportunità che l’ Unione offre ai giovani, sui meccanismi decisionali che li riguardano, sulle strutture a cui possono affidarsi. |
![]() ASI Ciao in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali presenta il Progetto "F.A.R.O. - Famiglia.Rete.Orientamento" |
![]() Il progetto, diviso in un preparetion meeting svoltosi ad Ottobre 2012 ed un meeting svoltosi a Marzo 2013, nasce dalla consapevolezza delle difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro che incontrano i giovani europei e dell’ impossibilità di affrontare tale tema solo a livello nazionale. |
![]() Il Comitato delle Tradizioni Popolari nasce col principale scopo di promuovere e salvaguardare tutto ciò che rappresenta la tradizione e l’identità di una Nazione come l’Italia, ricca di storia e di valori. |
![]() Corso di aggiornamento per operatori del terzo settore. |
![]() La frenesia e la mondanità ci hanno resi estranei all’esperienza. Gli strumenti tecnologici accorciano i tempi e la nostra maturità nel saperli utilizzare sembra spesso vacillare. Il turista è quella figura a cui non interessa conoscere bensì vedere, non imparare bensì giudicare. |
![]() Progetto rivolto alla sensibilizzazione dei giovani sulle problematiche legate all'uso di sostanze stupefacenti ed abuso di alcool. |
![]() Il progetto vuole aiutre i bambini o i ragazzi a vivere il museo e l’opera d’arte attraverso le loro individuali, private emozioni |
![]() Quando si parla di valore sociale dello sport si parla di idee fatte per essere condivise, modificarsi, entrare in conflitto o in contraddizione. |